Benvenuti sul Blog della Dental Team Academy
Notizie e approfondimenti per tutto il Team Odontoiatrico

Contratti di Lavoro per il Clinic Manager
News AsoIl ruolo del Clinic Manager, figura sempre più strategica nella gestione delle strutture sanitarie moderne, richiede un inquadramento contrattuale appropriato che ne valorizzi competenze e responsabilità.
La scelta del contratto ideale non è univoca ma dipende dal contesto specifico: nelle strutture sanitarie private il CCNL Sanità Privata offre categorie (D, DS o dirigenziali) che riconoscono sia l'expertise clinica che quella gestionale; per poliambulatori di dimensioni contenute, il CCNL Studi Professionali garantisce flessibilità e agilità operativa; le cliniche con forte orientamento commerciale possono optare per il CCNL Commercio, mentre per chi gestisce strutture complesse con ampia autonomia decisionale l'inquadramento dirigenziale rappresenta la soluzione più adeguata.
La tendenza attuale vede un progressivo riconoscimento strategico del ruolo, con percorsi di carriera strutturati e pacchetti retributivi che includono componenti variabili legate ai risultati. Oltre l'aspetto contrattuale, è la capacità del professionista di interpretare il ruolo con competenza e visione che fa davvero la differenza in un settore sanitario sempre più complesso e sfidante.

Aso in Apprendistato
News AsoLa Regione Lombardia ha introdotto un innovativo percorso di formazione ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico) in apprendistato professionalizzante, offrendo vantaggi significativi sia per gli studi dentistici che per gli aspiranti ASO.
Il programma si distingue per tre caratteristiche principali: formazione accelerata con sole 100 ore di teoria invece delle tradizionali 300, possibilità di assunzione anticipata prima della qualifica, e supporto finanziario attraverso Fondoprofessioni con rimborso fino all'80% dei costi.
Il percorso formativo prevede 100 ore teorico-pratiche, suddivise tra 70 ore in aula e 30 ore in FAD sincrona, dopo 6 mesi di lavoro in apprendistato presso uno studio odontoiatrico. La formazione è pienamente allineata alle competenze ASO stabilite dall'Accordo Stato Regioni del 7 ottobre 2021.

Chi è e cosa fa il Clinic Manager
News AsoIl settore odontoiatrico sta affrontando significative sfide, tra cui l'invecchiamento dei professionisti e la mancanza di ricambio generazionale. Gli studi devono gestire complessità crescenti oltre all'attività clinica. In questo contesto, emerge la figura del Clinic Manager, evoluzione dell'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), che si occupa di comunicazione, marketing, organizzazione e gestione economica. Questa figura libera il tempo del dentista, migliora l'efficienza operativa e la produttività dello studio, offrendo anche opportunità di crescita professionale per gli ASO. Il Clinic Manager rappresenta una risposta alle sfide attuali e un investimento nel futuro dell'odontoiatria.

DISTRAZIONE/CONCENTRAZIONE
News AsoLa distrazione è diventata un fenomeno pervasivo nella società moderna, alimentata dalla tecnologia e dai ritmi frenetici della vita quotidiana. Questo articolo esplora le diverse sfaccettature della distrazione, dai suoi effetti negativi sulla concentrazione e il benessere mentale, fino al suo potenziale ruolo creativo. Esamineremo le conseguenze personali e sociali di una mente costantemente distratta e discuteremo strategie pratiche per bilanciare concentrazione e distrazione nella nostra vita quotidiana.

SUPERMINIMO ASSORBIBILE O FISSO ?
News AsoIl superminimo è una somma aggiuntiva alla retribuzione tabellare, concordata tra datore di lavoro e dipendente. Generalmente è assorbibile in caso di futuri aumenti contrattuali, ma può essere stabilita come non assorbibile. La giurisprudenza ha identificato casi in cui il principio di assorbibilità non si applica. Nel recente rinnovo del CCNL Studi Professionali Confprofessioni, si specifica che gli aumenti di merito e gli scatti di anzianità non possono essere assorbiti. Il superminimo diventa parte integrante della retribuzione lorda e influisce su vari istituti contrattuali.

CONGEDO PARENTALE PER GLI ASO
News AsoCon la circolare n. 45 del 2023, l'INPS fornisce indicazioni sull'indennità di congedo parentale al 80% per il primo mese nel 2023, come previsto dall'art. 1 comma 359 della legge di Bilancio di quest'anno.




Aggiornamento e Formazione ASO con FONDO PROFESSIONI
News AsoGli studi odontoiatrici possono migliorare la preparazione del personale destinando lo 0,30% dei contributi obbligatori a un Fondo Interprofessionale come FONDOPROFESSIONI, ottenendo così formazione gratuita o a costo ridotto senza oneri aggiuntivi.

Regolamento (UE) 878/2020: Aggiornamento Schede Dati Sicurezza di tutte le sostanze presenti in studio
Gestione studio odontoiatrico, News Aso
DVR: Documento di Valutazione dei Rischi, cos’è e in cosa consiste
Gestione studio odontoiatrico, News Aso
Tracciabilità dei test di verifica e dei cicli di sterilizzazione in uno studio odontoiatrico
Gestione studio odontoiatrico, News Aso





Contratti di Lavoro per il Clinic Manager
News AsoIl ruolo del Clinic Manager, figura sempre più strategica nella gestione delle strutture sanitarie moderne, richiede un inquadramento contrattuale appropriato che ne valorizzi competenze e responsabilità.
La scelta del contratto ideale non è univoca ma dipende dal contesto specifico: nelle strutture sanitarie private il CCNL Sanità Privata offre categorie (D, DS o dirigenziali) che riconoscono sia l'expertise clinica che quella gestionale; per poliambulatori di dimensioni contenute, il CCNL Studi Professionali garantisce flessibilità e agilità operativa; le cliniche con forte orientamento commerciale possono optare per il CCNL Commercio, mentre per chi gestisce strutture complesse con ampia autonomia decisionale l'inquadramento dirigenziale rappresenta la soluzione più adeguata.
La tendenza attuale vede un progressivo riconoscimento strategico del ruolo, con percorsi di carriera strutturati e pacchetti retributivi che includono componenti variabili legate ai risultati. Oltre l'aspetto contrattuale, è la capacità del professionista di interpretare il ruolo con competenza e visione che fa davvero la differenza in un settore sanitario sempre più complesso e sfidante.

Aso in Apprendistato
News AsoLa Regione Lombardia ha introdotto un innovativo percorso di formazione ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico) in apprendistato professionalizzante, offrendo vantaggi significativi sia per gli studi dentistici che per gli aspiranti ASO.
Il programma si distingue per tre caratteristiche principali: formazione accelerata con sole 100 ore di teoria invece delle tradizionali 300, possibilità di assunzione anticipata prima della qualifica, e supporto finanziario attraverso Fondoprofessioni con rimborso fino all'80% dei costi.
Il percorso formativo prevede 100 ore teorico-pratiche, suddivise tra 70 ore in aula e 30 ore in FAD sincrona, dopo 6 mesi di lavoro in apprendistato presso uno studio odontoiatrico. La formazione è pienamente allineata alle competenze ASO stabilite dall'Accordo Stato Regioni del 7 ottobre 2021.

Chi è e cosa fa il Clinic Manager
News AsoIl settore odontoiatrico sta affrontando significative sfide, tra cui l'invecchiamento dei professionisti e la mancanza di ricambio generazionale. Gli studi devono gestire complessità crescenti oltre all'attività clinica. In questo contesto, emerge la figura del Clinic Manager, evoluzione dell'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), che si occupa di comunicazione, marketing, organizzazione e gestione economica. Questa figura libera il tempo del dentista, migliora l'efficienza operativa e la produttività dello studio, offrendo anche opportunità di crescita professionale per gli ASO. Il Clinic Manager rappresenta una risposta alle sfide attuali e un investimento nel futuro dell'odontoiatria.

DISTRAZIONE/CONCENTRAZIONE
News AsoLa distrazione è diventata un fenomeno pervasivo nella società moderna, alimentata dalla tecnologia e dai ritmi frenetici della vita quotidiana. Questo articolo esplora le diverse sfaccettature della distrazione, dai suoi effetti negativi sulla concentrazione e il benessere mentale, fino al suo potenziale ruolo creativo. Esamineremo le conseguenze personali e sociali di una mente costantemente distratta e discuteremo strategie pratiche per bilanciare concentrazione e distrazione nella nostra vita quotidiana.

SUPERMINIMO ASSORBIBILE O FISSO ?
News AsoIl superminimo è una somma aggiuntiva alla retribuzione tabellare, concordata tra datore di lavoro e dipendente. Generalmente è assorbibile in caso di futuri aumenti contrattuali, ma può essere stabilita come non assorbibile. La giurisprudenza ha identificato casi in cui il principio di assorbibilità non si applica. Nel recente rinnovo del CCNL Studi Professionali Confprofessioni, si specifica che gli aumenti di merito e gli scatti di anzianità non possono essere assorbiti. Il superminimo diventa parte integrante della retribuzione lorda e influisce su vari istituti contrattuali.

CONGEDO PARENTALE PER GLI ASO
News AsoCon la circolare n. 45 del 2023, l'INPS fornisce indicazioni sull'indennità di congedo parentale al 80% per il primo mese nel 2023, come previsto dall'art. 1 comma 359 della legge di Bilancio di quest'anno.




Aggiornamento e Formazione ASO con FONDO PROFESSIONI
News AsoGli studi odontoiatrici possono migliorare la preparazione del personale destinando lo 0,30% dei contributi obbligatori a un Fondo Interprofessionale come FONDOPROFESSIONI, ottenendo così formazione gratuita o a costo ridotto senza oneri aggiuntivi.

Regolamento (UE) 878/2020: Aggiornamento Schede Dati Sicurezza di tutte le sostanze presenti in studio
Gestione studio odontoiatrico, News Aso
DVR: Documento di Valutazione dei Rischi, cos’è e in cosa consiste
Gestione studio odontoiatrico, News Aso
Tracciabilità dei test di verifica e dei cicli di sterilizzazione in uno studio odontoiatrico
Gestione studio odontoiatrico, News Aso


